Ο παγκοσμοποιημένος καπιταλισμός βλάπτει σοβαρά την υγεία σας.
Il capitalismo globalizzato nuoce gravemente alla salute....
.... e puo' indurre, nei soggetti piu' deboli, alterazioni della vista e dell'udito, con tendenza all'apatia e la graduale perdita di coscienza ...

(di classe) :-))

Francobolllo

Francobollo.
Sarà un caso, ma adesso che si respira nuovamente aria fetida di destra smoderata e becera la polizia torna a picchiare la gente onesta.


Europa, SVEGLIA !!

Europa, SVEGLIA !!

mercoledì 26 febbraio 2014

Gli invisibili d�Europa

 

Lo scorso anno il neoministro dell'Economia, Padoan, giustificava le politiche di austerity: "Il dolore sta producendo risultati". Per tali parole dovrebbe ora scusarsi. La rivista scientifica Lancet racconta nell'ultimo numero come le politiche della troika abbiano distrutto la sanitΰ pubblica in Grecia, usata come cavia dall'Ue: il risanamento, cosμ inteso, riduce malthusianamente le popolazioni, cominciando da bambini e anziani.
di Barbara Spinelli, da Repubblica, 26 febbraio 2014


"Il dolore sta producendo risultati": fa impressione, proprio ora che θ divenuto ministro dell'Economia, rileggere quel che Pier Carlo Padoan disse il 29 aprile 2013 al Wall Street Journal, quando era vice segretario generale dell'Ocse.

Giΰ allora i dati sull'economia reale smentivano una cosμ impudente glorificazione dell'austeritΰ - e addirittura dei patimenti sociali che infliggeva - ma l'ultimo numero di Lancet, dedicato alla sanitΰ pubblica in Grecia dopo sei anni di Grande Depressione, va oltre la semplice smentita. Piω che correggersi, il ministro farebbe bene a scusarsi di una frase atroce che irresistibilmente ricorda Pangloss, quando imperterrito rassicura Candide mentre Lisbona θ inghiottita dal terremoto raccontato da Voltaire: "Queste cose sono il meglio che possa accadere. La caduta dell'uomo e la maledizione entrano necessariamente nel migliore dei mondi possibili".

Lancet non θ un giornale di parte: θ tra le prime cinque riviste mediche mondiali. Il suo giudizio sulla situazione ellenica, pubblicato sabato in un ampio dossier (lo ha ripreso Andrea Tarquini sul sito di Repubblica), θ funesto: la smisurata contrazione dei redditi e i tagli ai servizi pubblici hanno squassato la salute dei cittadini greci, incrementando il numero di morti specialmente tra i bambini, tra gli anziani, nelle zone rurali. Nella provincia di Acaia, il 70 per cento degli abitanti non ha soldi per comprare le medicine prescritte. Emergency denuncia la catastrofe dal giugno 2012. Numerose
le famiglie che vivono senza luce e acqua: perchι o mangi, o paghi le bollette. Nel cuore d'Europa e della sua cultura, s'aggira la morte e la chiamano dolore produttivo.

"Siamo di fronte a una tragedia della sanitΰ pubblica", constata la rivista, "ma nonostante l'evidenza dei fatti le autoritΰ responsabili insistono nella strategia negazionista". Qualcuno deve spiegare a chi agonizza come sia possibile che il dolore e la morte siano "efficaci", e salvifiche per questo le riforme strutturali fin qui adottate.

Nι θ solo "questione di comunicazione" sbagliata, come sosteneva nell'intervista Padoan: sottolineare gli esiti promettenti del consolidamento fiscale, ammorbidendo magari qualche dettaglio tecnico, non toglie la vittoria al pungiglione della morte. Trasforma solo un'improvvida teoria economica in legge naturale, perfino divina. Moriremo, certo, ma in cambio il Paradiso ci aspetta. Soprattutto ci aspetta se non cadremo nel vizio disinvoltamente rinfacciato agli indebitati-impoveriti: la "fatica delle riforme" (reform fatigue), peccato sempre in agguato quando i governi "sono alle prese con resistenze sociali molto forti". Quando siamo ingrati, come Atene, alle iniezioni di liquiditΰ che l'Unione offre a chi fa bancarotta: nel caso greco, due bailout tardivi, legati a pacchetti deflazionistici monitorati dalla trojka. I contribuenti tedeschi hanno giΰ dato troppo, dicono in Germania. Non θ vero, i contribuenti non hanno pagato alcunchι perchι di prestiti si tratta, anche se a tassi agevolati e destinati in primis alle banche.

Difficile dar torto alle "forti resistenze sociali", se solo guardiamo le cifre fornite su Lancet dai ricercatori delle universitΰ britanniche di Cambridge, Oxford e Londra. A causa della malnutrizione, della riduzione dei redditi, della disoccupazione, della scarsitΰ di medicine negli ospedali, dell'accesso sempre piω arduo ai servizi sanitari (specie per le madri prima del parto) le morti bianche dei lattanti sono aumentate fra il 2008 e il 2010 del 43%. Il numero di bambini nati sottopeso θ cresciuto del 19 %, quello dei nati morti del 20.

Al tempo stesso muoiono i vecchi, piω frequentemente. Fra il 2008 e il 2012, l'incremento θ del 12,5 fra gli 80-84 anni e del 24,3 dopo gli 85. E s'estende l'Aids, perchι la distribuzione di siringhe monouso e profilattici θ bloccata. Malattie rare o estinte ricompaiono, come la Tbc e la malaria (quest'ultima assente da 40 anni. Mancano soldi per debellare le zanzare infette).

La rivista inglese accusa governi e autoritΰ europee, ed elogia i paesi, come Islanda e Finlandia, che hanno respinto i diktat del Fondo Monetario o dell'Unione. Dopo la crisi acuta del 2008, Reykjavik disse no alle misure che insidiavano sanitΰ pubblica e servizi sociali, tagliando altre spese scelte col consenso popolare. Non solo: capμ che la crisi minacciava la sovranitΰ del popolo, e nel 2010-2011 ridiscusse la propria Costituzione mescolando alla democrazia rappresentativa una vasta sperimentazione di democrazia diretta.

Non cosμ in Grecia. L'Unione l'ha usata come cavia: sviluppi islandesi non li avrebbe tollerati. Proprio nel paese dove Europa nacque come mito, assistiamo a un'ecatombe senza pari: una macchia che resterΰ, se non cambiano radicalmente politiche e filosofie ma solo questo o quel parametro. Il popolo sopravvive grazie all'eroismo di Ong e medici volontari (tra cui Mιdecins du Monde, fin qui attivi tra gli immigrati): i greci che cercano soccorso negli ospedali "di strada" son passati dal 3-4% al 30%. S'aggiungono poi i suicidi, in crescita come in Italia: fra il 2007 e il 2011 l'aumento θ del 45%. In principio s'ammazzavano gli uomini. Dal 2011 anche le donne.

Lancet non θ ottimista sugli altri paesi in crisi. La Spagna, cui andrebbe assommata l'Italia, θ vicina all'inferno greco. Alexander Kentikelenis, sociologo dell'universitΰ di Cambridge che con cinque esperti scrive per la rivista il rapporto piω duro, spiega come il negazionismo sia diffuso, e non esiti a screditare le piω serie ricerche scientifiche (un po' come avviene per il clima). L'unica istituzione che si salva θ il Centro europeo di prevenzione e controllo delle malattie, operativo dal 2005 a Stoccolma.

La Grecia prefigura il nostro futuro prossimo, se le politiche del debito non mutano; se scende ancora la spesa per i servizi sociali. Anche in Italia esistono ospedali di volontari, come Emergency. La luce in fondo al tunnel θ menzogna impudente. Senza denunciarla, Renzi ha intronizzato ieri la banalitΰ: "L'Europa non dΰ speranza se fatta solo di virgole e percentuali" - "l'Italia non va a prendere la linea per sapere che fare, ma dΰ un contributo fondamentale". Nessuno sa quale contributo.

Scrive l'economista Emiliano Brancaccio che i nostri governi "interpretano il risanamento come fattore di disciplinamento sociale". Ma forse le cose stanno messe peggio: il risanamento riduce malthusianamente le popolazioni, cominciando da bambini e anziani. Regna l'oblio storico di quel che θ stata l'Europa, del perchι s'θ unita. Dimentica anche la Germania, che pure vive di memoria. Dopo il '14-18 fu trattata come oggi la Grecia: sconfitto, il paese doveva soffrire per redimersi. Solo Keynes insorse, indignato. Nel 1919 scrisse: "Se diamo per scontata la convinzione che la Germania debba esser tenuta in miseria, i suoi figli rimanere nella fame e nell'indigenza [...], se miriamo deliberatamente all'umiliazione dell'Europa centrale, oso farmi profeta, la vendetta non tarderΰ".

La vendetta non tardς a farsi viva, ed θ il motivo per cui ben diversa e piω saggia fu la risposta nel secondo dopoguerra. Quella via andrebbe ripercorsa e potrebbe sfociare in una Conferenza europea sul debito, che condoni ai paesi in difficoltΰ parte dei debiti, connetta i rimborsi alla crescita, dia all'Unione poteri politici e risorse per lanciare un New Deal di ripresa collettiva e ecosostenibile. Θ giΰ accaduto, in una conferenza a Londra che nel 1953 ridusse quasi a zero i debiti di guerra della Germania. I risultati non produssero morte, ma vita. Fecero rinascere la democrazia tedesca. Non c'era spazio, a quei tempi, per i Pangloss che oggi tornano ad affollare le scene.

(26 febbraio 2014)

Nessun commento:

Posta un commento

Blog curato da ...

Blog curato da ...
Mob. 0039 3248181172 - adakilismanis@gmail.com - akilis@otenet.gr
free counters