I ricchi sempre più ricchi disprezzano i poveri sempre più poveri
di Monica Capo

È la forbice tra chi ha non ha più nulla e chi non sa che farsene dei soldi che mi fa impressione, il fatto che la ricchezza privata degli italiani sia quasi cinque volte il debito pubblico italiano, ma sia concentrata in pochissime mani. Così come mi indigna che la nobildonna Marisela Federici, la signora più chic dei salotti romani e grande organizzatrice di feste nella Capitale, si conceda il lusso di dire che chi si suicida per problemi economici più che altro ha altri tipi di problemi.
E poi… poi sono arrivati i disperati, ma più dignitosi sicuramente “di chi farnetica di crisi che non esistono”, quelli in cassa integrazione; oppure sbattuti fuori dal mondo del lavoro; quelli che si fanno il pane in casa perché non bastano i soldi per comprarlo; che fanno le file alla Caritas o per avere i farmaci. E qualcuno dice anche che il peggio deve ancora venire. Mi fa rabbia che non riusciamo a reagire, che incassiamo decisioni prese dall’alto in maniera ineluttabile, come lo spreco in spese militari di risorse che avrebbero potuto risollevare la vita di tante persone, mi fa rabbia che noi soltanto dobbiamo pagare. E penso anche che questo Paese lo sento sempre più come un nemico, e che mi sta costringendo a scappare, perché almeno i miei figli non glieli lascio macellare.
Nessun commento:
Posta un commento