
Intervista a Ugo Mattei, Giurista - Forum Acqua Pubblica. Fonte: controlacrisi
A pochi mesi dalla vittoria del referendum. Un grande successo seguito da una crisi economica che continua a peggiorare e a colpire le condizioni delle classi sociali non ricche. I principali fattori che oggi determinano questa crisi.
La crisi è determinata da un problema di percezione generalizzato: si crede possibile e desiderabile una crescita infinita su un pianeta finito e si sostiene questa folle idea attraverso un dispositivo politico giuridico ed ideologico micidiale che determina comportamenti suicidi della maggior parte della popolazione. Ridurre la crisi a economica o finanziaria è una scorciatoia.
Gli italiani e la loro voglia di scendere in piazza. Possiamo parlare di un rinnovamento degli italiani? Di una consapevolezza che li spinge alla reazione, a farsi di nuovo sentire?
Il senso di smarrimento derivante dalla crisi materiale che disvela quella di percezione sta producendo un effetto importante in una gran parte degli italiani. Quello di capire che non sono piu’ tempi di deleghe e che invece occorre prendere direttamente in mano la situazione.
A pochi mesi dalla vittoria del referendum. Un grande successo seguito da una crisi economica che continua a peggiorare e a colpire le condizioni delle classi sociali non ricche. I principali fattori che oggi determinano questa crisi.
La crisi è determinata da un problema di percezione generalizzato: si crede possibile e desiderabile una crescita infinita su un pianeta finito e si sostiene questa folle idea attraverso un dispositivo politico giuridico ed ideologico micidiale che determina comportamenti suicidi della maggior parte della popolazione. Ridurre la crisi a economica o finanziaria è una scorciatoia.
Gli italiani e la loro voglia di scendere in piazza. Possiamo parlare di un rinnovamento degli italiani? Di una consapevolezza che li spinge alla reazione, a farsi di nuovo sentire?
Il senso di smarrimento derivante dalla crisi materiale che disvela quella di percezione sta producendo un effetto importante in una gran parte degli italiani. Quello di capire che non sono piu’ tempi di deleghe e che invece occorre prendere direttamente in mano la situazione.