
Quanto alla legge Severino, i giudici hanno rilevato che essa ''ha un ambito di applicazione distinto, ben diverso e certamente non sovrapponibile'' con quello del processo penale con al centro il caso Mediaset.
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, dichiara: "Le motivazioni della sentenza con cui Berlusconi è stato condannato a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici per il caso Mediaset rendono ancora più urgente la sua decadenza da senatore: il leader del Pdl non deve e non può più stare in Parlamento. Se la legge è uguale per tutti, Berlusconi se ne deve andare. Resta da capire come faccia il Pd a governare con uno che è stato ritenuto “ideatore e organizzatore del sistema creato per occultare l’evasione” e considerato che - come si legge nelle motivazioni - "Il ruolo pubblicamente assunto dall'imputato, soprattutto come uomo politico, aggrava la valutazione della sua condotta". Evidentemente il potere non puzza".
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista, dichiara: "Le motivazioni della sentenza con cui Berlusconi è stato condannato a 2 anni di interdizione dai pubblici uffici per il caso Mediaset rendono ancora più urgente la sua decadenza da senatore: il leader del Pdl non deve e non può più stare in Parlamento. Se la legge è uguale per tutti, Berlusconi se ne deve andare. Resta da capire come faccia il Pd a governare con uno che è stato ritenuto “ideatore e organizzatore del sistema creato per occultare l’evasione” e considerato che - come si legge nelle motivazioni - "Il ruolo pubblicamente assunto dall'imputato, soprattutto come uomo politico, aggrava la valutazione della sua condotta". Evidentemente il potere non puzza".
Nessun commento:
Posta un commento