
In Spagna , dove la disoccupazione è altissima, rischia il 28,2% della popolazione, in Portogallo il 25,3%, a Cipro il 27,1%, in Estonia il 23,4%. Scende parecchio la difficoltà in Francia , dove il rischio povertà si concretizza per il 19,1% dei cittadini, in Germania (19,6%), Finlandia (17,2%), Olanda (15%). Per trovare dati peggiori dell'Italia e della Grecia, bisogna andare ai Paesi fuori della zona euro: al top Bulgaria (49,3%), Romania (41,7%), Lettonia (36,5%), Croazia (32,3%).
Non si fermano, intanto, in Grecia , le proteste contro le misure di austerità. I dipendenti del ministero della Cultura e dello Sport hanno cominciato oggi uno sciopero di 48 ore dopo la messa in mobilità di 187 dipendenti del dicastero. E la Federazione nazionale Insegnanti delle Scuole medie e superiori (Olme) ha indetto per oggi un'astensione di tre ore dal lavoro con la consueta manifestazione di protesta davanti al ministero della Pubblica Istruzione. "Il ministero della Pubblica Istruzione e il governo - si legge in un comunicato dell'Olme - attuando una politica antipopolare per la scuola pubblica, contribuiscono ulteriormente al degrado della conoscenza colpendo i diritti all'istruzione della nuova generazione".
Nessun commento:
Posta un commento